COOKIE POLICY

Informativa sull’utilizzo dei Cookie
Questa informativa è parte della Informativa sulla Privacy e deve essere letta in aggiunta ad essa.
Il sito web www.trovaguidaturistica.it utilizza cookie per migliorare i propri servizi e rendere la navigazione dell’utente semplice ed efficace.

Che cosa sono i Cookie?
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie tecnici. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login.
  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Secondo il Garante della privacy, ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 196/2003, l’utilizzo di questi cookie richiede un’adeguata informativa e una richiesta di consenso da parte tua.
  • Cookie di terze parti. Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato, sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

Elenco dei cookie utilizzati nel sito:

Questo è l’elenco dei cookie tecnici:

  • viewed_cookie_policy
  • woocommerce_cart_hash
  • woocommerce_items_in_cart
  • wp_woocommerce_session_1c880b2e2502701b6c398be81b6e88b5

Questo è l’elenco dei cookie di profilazione “semplice”:

  • comment_author_1c880b2e2502701b6c398be81b6e88b5
  • comment_author_email_1c880b2e2502701b6c398be81b6e88b5
  • wordpress_1c880b2e2502701b6c398be81b6e88b5
  • wordpress_logged_in_1c880b2e2502701b6c398be81b6e88b5

Durata dei cookie
I cookie di sessione, presenti in questo sito, restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. Non è richiesto un opt-in cioè un click per l’accettazione dei cookie di profilazione ma basta continuare la navigazione per accettare implicitamente i contenuti dell’informativa. Inoltre, i cookie tecnici non hanno bisogno di alcuna autorizzazione!
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Internet Explorer
Firefox
Google Chrome
Opera
Safari
Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch)

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

degli utenti che consultano il sito web <<www.trovaguidaturistica.it>>
resa ai sensi dell’articolo 13 e segg. del Regolamento (UE) 2016/679 e degli artt. 13 e 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03)

1) PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), nonché del D.Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web <<www.trovaguidaturistica.it>> (di seguito “sito”) accessibili per via telematica al seguente indirizzo: www.trovaguidaturistica.it

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito, ma riferiti a risorse esterne al dominio dello stesso.

L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

2) TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione del sito sopra indicato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.

Relativamente al presente sito, Titolare del trattamento è Alessia Gauzzi Via O. Palme 8  Vallefoglia – PU Italia Email: info@trovaguidaturistica.it

3) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RDP) è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento.

Relativamente al presente sito, il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), è raggiungibile al seguente indirizzo: Via O. Palme 8  Vallefoglia – PU Italia – Responsabile della Protezione dei dati personali, email info@trovaguidaturistica.it

4) LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati generati dall’utilizzo del sito e connessi ai servizi web forniti dallo stesso hanno luogo presso la predetta sede di Via O. Palme 8  Vallefoglia – PU Italia, e sono curati da personale tecnico dell’ufficio incaricato del trattamento.

 

5) TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito stesso, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito << www.trovaguidaturistica.it>> predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

L’utente è libero di fornire i suoi dati personali (tra i quali: nome, cognome, indirizzo mail) per richiedere qualsiasi informazione. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

1 – Tipo di Cookies

Il sito <<trovaguidaturistica>> utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.

I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.

Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:

2 – Cookies tecnici

Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.

Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.

L’uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.

I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.

Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.

Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.

Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

3 – Cookies di terze parti

In relazione alla provenienza, si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.

I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.

La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.

Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.

I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su <<trovaguidaturistica>>. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.

L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.

4 – Supporto nella configurazione del proprio browser

L’utente può gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.

Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

– Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

– Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

– Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/

– Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

– Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/

6) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali forniti tramite il sito, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza esclusivamente per le seguenti finalità:

  • Avuto riguardo alla iscrizione alla newsletter, si prega di leggere con attenzione la informativa riportata sotto al relativo form di raccolta dati.

La conservazione dei dati sarà effettuata per il periodo strettamente necessario al raggiungimento della finalità sopra indicata e comunque non superiore a tempo strettamente necessario per consentire al Titolare di fornire i propri servizi ovvero per soddisfare le richieste dell’utente.

I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

7) DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza  è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso: Alessia Gauzzi – Responsabile della Protezione dei dati personali, corrente in Vallefoglia (PU) via O. Palme 8/16, 61022 email: info@trovaguidaturistica.it

8) DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Ultimo aggiornamento 25/05/2018