Bagaglio a mano Ryanair, nuove regole dal 1 novembre: per portare in cabina il bagaglio a mano bisogna pagare anche se si acquista l’imbarco prioritario.

Dopo le nuove disposizioni di giugno in merito a check-in e bagagli a mano, arrivano altre novità sul bagaglio a mano Ryanair.

Ci sono moltissime cose da fare in Inghilterra: oltre al classico viaggio a Londra possiamo sbizzarrirci con monumenti storici, palazzi, castelli e paesaggi mozzafiato. In questo articolo ci concentreremo nello specifico sulle residenze reali inglesi più belle e meglio conservate, palazzi reali e castelli vicino a Londra ma non solo, viaggeremo anche in Cornovaglia, nel Kent, nel Warwickshire… Un bellissimo tour virtuale della penisola britannica alla scoperta dei castelli inglesi!

Una componente fondamentale quando si programma un viaggio è sicuramente il volo e spesso è anche la spesa maggiore, soprattutto quando si parla di viaggi transatlantici. Ma quando prenotare un volo per risparmiare di più? Ecco qualche consiglio che vi aiuterà a pianificare al meglio il vostro prossimo viaggio.

In tutti i viaggi, due sono gli aspetti fondamentali da considerare prima di partire: la prima è rappresentata dal budget, la seconda è dove mangiare. in questo post, in particolare, cercheremo di consigliarvi dove mangiare a Barcellona spendendo poco.

Quando si organizza un viaggio a New York, ci sono sempre mille cose a cui pensare e di cui ci si può dimenticare, proviamo a fare chiarezza ed aiutarvi con i dieci migliori consigli prima di partire per New York e negli Stati Uniti in generale:

New York in autunno è uno spettacolo, con le sue temperature ancora abbastanza miti (l’ideale per i turisti che intendono girarla a piedi, l’eccessivo caldo infatti potrebbe essere letale quanto il freddo!), Central Park che cambia colore e Halloween a New York che incombe! 

Grazie all’aiuto e ai consigli di Diego, guida autorizzata di Buenos Aires e dintorni, oggi scopriremo dove mangiare a Buenos Aires! Cucina tradizionale argentina, carne della Pampa alla griglia, cucina internazionale, ma anche pizza… Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Dopo due tappe europee è giunto il momento di tornare in patria, obiettivo Firenze! Non mi sembra che ci sia bisogno di dilungarsi a parlare della cucina toscana, passiamo quindi ai consigli di Elisa, la nostra guida fiorentina doc!

Quando si parte per un viaggio l’esperienza culinaria ricopre sicuramente un ruolo importante, non solo per soddisfare l’esigenza fisica di nutrirci, ma anche per calarsi al meglio nell’atmosfera locale e comprenderne tutte le sfumature.
Per questo motivo abbiamo chiesto alle nostre guide di fornirci qualche suggerimento sui posti migliori dove fare colazione, pranzare, cenare o anche solo bere un caffè (che si sa, per noi italiani trovare del caffè buono all’estero è un’impresa!), perché chi può fornirci informazioni sicure se non le persone che vivono quotidianamente la città?

Il nostro viaggio culinario parte da Berlino, grazie ai consigli di Annamaria e Alessandra!